Archivi tag: featured

#ioeisocial, il racconto delle opinioni

twitter

Ecco quasi tutti i tweet, in forma di Storify, arrivati prima, durante e dopo (almeno fino a secondi fa) la trasmissione del 5 maggio.

Con padre Antonio Spadaro, ospite della puntata, ci siamo detti che avremmo continuato quest’esperienza almeno fino a domenica prossima, Giornata delle comunicazioni sociali.

Allora continuiamo! E continuate a parlare di voi e di come usate le reti sociali con #ioeisocial.

C’è chi parla di nuovo format (@tfabiani2).

Forse è vero!

(Se non visualizzi nulla, aggiorna la pagina)

Continua la lettura di #ioeisocial, il racconto delle opinioni

La prima riforma di Francesco

Papa Francesco

Ad un mese esatto dall’elezione, il Papa ha emanato la prima riforma.

Riguarda la Curia ed è in realtà il primo passo verso una riforma più complessiva.

Di cosa si tratta? Di un gruppo di cardinali (più un vescovo) scelti per “consigliarlo nel governo della Chiesa e studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana”.

I nomi dei cardinali evidenziano: attenzione al sud del mondo, valorizzazione di uomini effettivamente impegnati nella pastorale (cioè vescovi giorno per giorno accanto alle persone e non negli uffici), desiderio di veder rappresentate le istanze di tutti i continenti.

Di seguito il comunicato ufficiale e i nomi dei cardinali.

Continua la lettura di La prima riforma di Francesco

Quando don Karol stava coi giovani

1960. L’allora don Karol Wojtyla, in campeggio con i ragazzi

È uscito un piccolo, prezioso, libro veramente universale. Parla d’amore, di coppia, di fidanzamento e di sposi.

L’autore è un giovanissimo don Karol Wojtyla.

Siamo tra il 19 e il 21 dicembre del 1960. Il futuro Papa tiene un corso di esercizi spirituali ai fidanzati nella collegiata universitaria di Sant’Anna a Cracovia.

Sono gli anni straordinari in cui Wojtyla cura la formazione umana e spirituale di un gruppo di studenti,  lo Środowisko (nel libro è riportata la testimonianza di due donne che ne hanno fatto parte).

Sono gli anni nei quali si forma in Wojtyla tutto quello che la Chiesa e il mondo avrebbero scoperto soltanto a cominciare da 18 anni dopo.

Continua la lettura di Quando don Karol stava coi giovani